Quali sono i servizi per i disabili?
Al secondo ingresso di Bruparck (Av. Des Athlètes – dietro lo stadio King Baudouin) si trovano parcheggi gratuiti per i disabili. Anche un po’ più lontano, in Avenue du Football, sono riservati 3 posti. Il parcheggio negli spazi per disabili sulla strada è gratuito per le persone con un contrassegno di parcheggio chiaramente visibile sul cruscotto. Mini-Europe è accessibile ai disabili.
Quali sono i mezzi di pagamento presso Mini-Europe?
Presso Mini-Europe sono accettate tutte le carte di credito (eccetto Amex) e Kinepolis.
C’è un Bancontact per prelevare denaro all’altezza della stazione della metropolitana “Heysel”.
I cani sono ammessi a Bruparck?
Presso Mini-Europe o Bruparck i cani non sono ammessi.
Sono presenti armadietti per riporre la mia borsa o valigia durante la visita?
Sì, disponiamo di armadietti accanto al ristorante. Basta inserire una moneta da 1 € per prelevare la chiave dall’armadietto. In seguito ti verrà restituito il tuo euro.
Dove devo recarmi per gli oggetti smarriti?
Contatta Mini-Europe per gli oggetti smarriti all’interno del parco (+32 2 474 13 13 – info@minieurope.eu)
Il parcheggio si paga?
Mini-Europe non dispone di un proprio parcheggio! Il parcheggio nelle strade situate intorno a Mini-Europe, così come in tutto il territorio della città di Bruxelles, è a pagamento da gennaio 2013. Molti parchimetri si trovano lungo le strade che circondano l’Atomium e Mini-Europe (€2-3/ora). Il parcheggio negli spazi per disabili sulla strada è gratuito per le persone in possesso di una tessera di parcheggio chiaramente visibile sul cruscotto
Il parcheggio T, accessibile da avenue Joséphine Charlotte, consente la sosta a +/- 10 € per l’intera giornata. L’accesso è facile in quanto si trova a due minuti a piedi da Mini-Europe. Il pagamento viene effettuato tramite un terminale situato all’ingresso del padiglione della reception Bruparck, utilizzando il biglietto ricevuto all’ingresso.